La miopia, è un difetto visivo sempre più diffuso tra i bambini. Consiste nell’incapacità di vedere nitidamente gli oggetti lontani a causa di un allungamento del bulbo oculare. Questo problema, se non correttamente gestito, può peggiorare nel tempo, portando a complicazioni più gravi in età adulta.
Stellest: una soluzione innovativa
Per fortuna, la ricerca scientifica non si ferma e oggi abbiamo a disposizione strumenti sempre più efficaci per contrastare la progressione della miopia. Tra questi, spiccano le lenti Stellest di Essilor, una vera e propria rivoluzione nel campo dell’ottica pediatrica.
Come funzionano le lenti Stellest?
Le lenti Stellest sono dotate di una tecnologia innovativa chiamata HALT (High Atropine Low Dose), che sfrutta una costellazione di 1021 microlenti invisibili per rallentare l’allungamento del bulbo oculare. Queste microlenti, lavorando in sinergia, creano un volume di segnale luminoso che va a stimolare la retina in modo diverso rispetto a una lente tradizionale, riducendo così la progressione della miopia.
I vantaggi delle lenti Stellest
- Rallentamento della miopia: Numerosi studi clinici hanno dimostrato l’efficacia delle lenti Stellest nel rallentare la progressione della miopia nei bambini, arrivando fino al 67% rispetto alle lenti monofocali tradizionali.
- Comfort visivo: Le lenti Stellest sono progettate per offrire un comfort visivo ottimale, grazie alla loro alta qualità ottica e alla totale assenza di fastidi.
- Trasparenza: Le microlenti sono completamente invisibili, garantendo un aspetto estetico naturale.
- Facilità d’uso: Le lenti Stellest possono essere utilizzate sia per la correzione della miopia che per attività sportive, grazie alla loro resistenza agli urti.
Chi può utilizzare le lenti Stellest?
Le lenti Stellest sono indicate per tutti i bambini che presentano una miopia in progressione. L’oculista sarà in grado di valutare caso per caso e di consigliare la soluzione più adatta.
Consigli utili
- Visita regolare dall’oculista: È fondamentale sottoporre i bambini a controlli periodici dall’oculista, anche in assenza di sintomi, per monitorare l’evoluzione della vista e intervenire tempestivamente.
- Stile di vita sano: Un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura, e una corretta igiene visiva, con pause frequenti dallo schermo e attività all’aria aperta, possono contribuire a mantenere gli occhi sani.
- Collaborazione con l’oculista: Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni dell’oculista e indossare le lenti Stellest con costanza.
Conclusioni
Le lenti Stellest rappresentano una speranza per tutti quei genitori preoccupati per la salute visiva dei propri figli. Grazie a questa innovativa tecnologia, è possibile rallentare la progressione della miopia e garantire ai bambini una visione nitida e confortevole per tutta la vita. Se tuo figlio è miope, non esitare a chiedere consiglio al tuo oculista e a valutare questa innovativa soluzione.